Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Stranezze nell'estrazione del Superenalotto

Stranezze nell'estrazione del Superenalotto

superenalotto-22112014 (27K)

Indovinare il Sei al Superenalotto è molto difficile eppure la statistica mostra una stranezza interessante da notare.

Il jackpot

Una volta, il jackpot del Superenalotto faceva sempre notizia al telegiornale e c'erano persino i turisti del gioco, cioè degli stranieri che alcuni operatori turistici accompagnavano nelle tabaccherie e nelle ricevitorie italiane per giocare al Superenalotto, perché se non giochi non vinci.

Con l'esperto in TV a dare i numeri

Ricordo che nel 1998 su Raidue trasmettevano Il Lotto alle otto, un programma di circa mezz'ora con Massimo Giletti, Flavia Vento e la voce fuori campo di Michele Guardì, in quegli anni fin troppo presente nel palinsesto di Raidue. A dare consigli o, meglio, a snocciolare osservazioni sui dati statistici estrapolati dalle estrazioni c'era il professor Sandro Pazzaglia, l'esperto del Lotto indiscusso e fortunato, come si legge in questo articolo del Corriere.

Il professore spiegava alcune nozioni basilari di statistica: è sbagliato giocare il numero con maggior ritardo perché - in sintesi - più un numero ritarda e minore è la possibilità che esca; cioè, è più probabile un numero con maggior frequenza di estrazione rispetto a un numero che non esce mai.

La statistica

Anche sul sito del Superenalotto si trova una sezione con i dati statistici delle estrazioni. Per ciascuno dei 90 numeri è indicata la frequenza: alcuni sono più frequenti di altri.

Nell'immagine in alto, vediamo la sestina del 22/11/2014 che ha portato in una ricevitoria di Sassuolo un jackpot di oltre 40 milioni di euro. I numeri sono: 22 - 25 - 55 - 58 - 82 - 85.

Dalle statistiche del sito, vediamo i sei numeri più frequenti:

sei-numeri-frequenti-superenalotto (22K)

Tra i numeri con maggior frequenza e, quindi, con maggior probabilità di uscita ci sono il 55 e l'85, entrambi usciti nell'ultima estrazione. Ben due numeri tra i più probabili componevano la sestina vincente. Un caso?

Allora, per curiosità sono andato a cercare la sestina vincente del 02/01/1999, quella che portava a Peschici, in provincia di Foggia, un jackpot di 63 miliardi di lire. La Puglia si è mostrata, poi, una regione fortunata al gioco. La combinazione vincente giocata a Peschici era:

superenalotto-02011999 (11K)

Tra i sei numeri, notiamo l'88, perché compare nella sestina dei numeri più frequenti, e il 58, perché compare anche nell'ultima sestina estratta.

I numeri da giocare per vincere

Tengo a osservare, inoltre, che è prevedibile ritrovare nelle sestine estratte i numeri con maggior frequenza proprio perché i numeri con maggior frequenza di uscita sono presi dalle sestine estratte. Quindi, quello che voglio farvi notare è che non solo i numeri più frequenti è vero che escono di più, ma anche che giocando i numeri che escono di più si vince di più.

Dettagli: 23/11/2014 · 25242 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.