Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Foto
Da Cesclans la vista è bellissima
![cescalns-00 (28K)](public/images_upload/cescalns-00.jpg)
Ci sono passato vicino tantissime volte e oggi mi sono fermato a Cesclans per guardare il panorama.
Il presepe sul Lago di Cornino
![cornino-presepe-15-0 (57K)](public/images_upload/cornino-presepe-15-0.jpg)
Il presepe allestito, come da tradizione, sulle acque limpide del Lago di Cornino.
Da Venzone a Gemona sulla pista cliclabile
![281120151772 (52K)](public/images_upload/281120151772.jpg)
Alcune foto del percorso ciclabile che collega Venzone a Gemona, ricavato in parte sul tracciato dismesso della ferrovia che collegava Udine a Tarvisio.
Autunno
![autunno-23092014 (109K)](public/images_upload/autunno-23092014.jpg)
Come nella poesia Alberi spogli di Juan Ramon Jimenez.
Presepe a Cavazzo Carnico
Con grande gioia le pecorelle partecipano alla natività. Grande attesa per i Re Magi.
Plöckenpass e Kötschach-Mauthen
![](public/images_upload/mauthen.jpg)
Si può raggiungere l'Austria inerpicandosi per i 12 tornanti del Plöckenpass, in italiano Passo di Monte Croce Carnico, e visitare Kötschach-Mauthen.
La più grande piazza d'Europa sul mare
Piazza Unità d'Italia a Trieste è la più grande piazza d'Europa che si affaccia sul mare.
![](public/images_upload/piazza-unita-ts.jpg)
Zucca e Medioevo
C'è chi ha trasformato una zucca in carrozza; a Venzone, invece, la zucca ha riportato le vie della cittadina friulana nel Medioevo.
La Festa della zucca è sia un viaggio nel tempo, sia un appuntamento per i golosi del nostro tempo. Le rievocazioni medioevali - con musiche, danze, rappresentazioni e artigianato - non sono una ricostruzione storica ma la veste con cui gli organizzatori hanno voluto presentare la città valorizzandola. Il terremoto del 1976 aveva quasi completamente raso al suolo il centro storico di Venzone che poi è stato ricostruito pietra su pietra, proprio così come era fino a pochi attimi prima del sisma.
Street view
Stamattina ho incrociato la macchina che fa le foto per Street View, non è proprio questo modello ma aveva lo stesso tipo di fotocamera montata sul tettuccio. La targa, almeno quella posteriore, era su sfondo giallo quindi non italiana.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,