Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Status
Venti minuti che aspetto
![venti minuti che aspetto](public/images_upload/02122013.jpg)
Venti minuti che aspetto
in una piazza che mischia
scarpe, pensieri e la gente;
dei quattro venti che ascolto
solo il silenzio qui intorno
segue una linea coerente.Tanto che aspetto qui fermo
dove le foglie più secche
riempiono gli angoli in mucchi;
senza recare fastidio
l'ombra fa il giro del palo,
poi il lampione si accende.
Aghi di pino e foglie cadute
![aghi-di-pino (82K)](public/images_upload/aghi-di-pino.jpg)
L'ispirazione per scriverla mi è venuta notando ai lati di una stradina nel bosco le prime foglie secche, le prime della stagione, secche perché il vento e il temporale di fine estate le hanno strappate dai rami. Non ci sono più le temperature della canicola, l'aria si è fatta più fresca e già si sente la nostalgia di una stagione appena finita (l'onda bianca del mare, dove il mare non c'è). Rimarrà il ricordo a far rivivere quegli attimi.
Bla bla bla
Questa mi è venuta di getto ed è dedicata a chiunque abbia mai conosciuto qualcuno non capace di stare zitto o che lo perseguita anche con telefonate, servizi di messaggistica, internet ecc.
Il treno merci
![i campi di mais che sembrano il mare](public/images_upload/04082012890.jpg)
Il rumore del treno è quello delle partenze e dei ritorni; ma passa un treno merci: non è il rumore di qualcuno che torna e
chissà ancora quanto sarà lunga l'attesa. All'estate seguirà l'inverno, così come dopo l'inverno è arrivata l'estate.
Se il rumore del treno lo sentiamo ma non ci pensiamo, nel subconscio può comunque resiedere in maniera latente e nel
sonno si manifesta.
Nontiscordardimé
![090520131074 (108K)](public/images_upload/090520131074.jpg)
L'acqua morta nei rigurgiti di fango
e la terra aperta riversa nei campi;
l'erba cresce sopra i sassi e io rimango
a guardare i nontiscordardimé.
I conflitti irrisolti, l'abbandono, l'alienazione e la lontananza
![abbandono](public/images_upload/id155.jpg)
Il sublimare dell'improvviso contro l'abitudine imperturbata
![buccia d'arancia](public/images_upload/arancia.jpg)
Quanto è volatile una sensazione che improvvisamente ti coglie? Non sai spiegare da dove arrivi e dura pochissimo perché - come avviene quando si sente un profumo - l'essere rapiti da un qualcosa che sublima nei nostri sensi a livello inconscio agisce come una frattura: il momento di rottura dura un attimo ma quello che percepiamo più a lungo è il vuoto che resta a cui poi ci abituiamo.
Fango ed acqua sporca
![](public/images_upload/115.jpg)
Capita di compiere la consuetudine quotidiana senza esserne connessi perché impegnati in percorsi mentali che stanno
su livelli diversi e staccati da quelli reali che percepiamo. I gesti sono programmati, automatici, momentanei come
il tornare a casa la sera a fine giornata.
Anche i corvi sembrano comportarsi solo per istinto e invece sono
capaci di ragionamenti ingegnosi: ad esempio, portare le noci sulla strada e aspettare che una macchina passandoci sopra
la apra così da poterne mangiare l'interno. I corvi, poi, devono sicuramente dirsi qualcosa di importante, tanto gracchiano
specie appena prima di un temporale.
Alla fine piove e quando ha smesso rimane il fango tra i solchi dove l'acqua
non scola.
Andata e ritorno
![](public/images_upload/112.jpg)
Piega in due la sera
un treno che si allaccia
tra gli alberi di pioppo
sotto nubi al galoppo.
Il giorno è come un treno
andata e poi ritorno
e la sera a quest'ora
parla, ti viene incontro.
Dispersione
![Haroon Mirza, The National Apavilion of Then and Now, 54a Biennale Venezia, 2011](public/images_upload/109.jpg)
Qui c'è dispersione, stacca la corrente;
sei solo illusione, non mi importa niente
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,