Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > L'album di debutto dei Project-To in bianco e in nero
L'album di debutto dei Project-To in bianco e in nero

L'album di debutto dei Project-To è in uscita in autunno e propone un progetto artistico completo, tra musica elettronica e visual art.
Project-To
I Project-To sono un collettivo di artisti esperti in musica e visual art. I Project-To sono il producer Riccardo Mazza, la fotografa e fil maker Laura Pol, e il pianista e tastierista Carlo Bagini. La loro zona e Torino.
Nel collettivo, ciascuno dei tre artisti porta la propria esperienza. Riccardo Mazza ha collaborato con Battiato, Gaber e Baccini; Laura Pol è attiva nella scena artistiche, culturale e museale; Carlo Bagini ha collaborato con gli Statuto, i Righeira e Rettore.
L'album di debutto dei Project-To esce con due facce: The White Side, The Black Side ed è stato registrato negli studi Interactivesound, dello stessa Riccardo Mazza.
The White Side, The Black Side
L'album propone i due lati dell’elettronica dove il mainstream incontra il bitstream.
In The White Side e in The Blank Side sono raccolti in tutto 12 brani, composti per il live set, come in questo video girato a Milano dove i Project-To eseguono Sign of the Earth.
Ogni brano è centrato su un tema, ripreso nel titolo, e viene interpretato nei colori: white e black.
I brani white propongono ritmiche potenti e incessanti e il sound è ricco di suoni sintetici con imponente uso di sintetizzatori analogici e digitali. Nei brani black, i 6 brani white sono interpretati in modo diverso con un arrangiamento più techno/dark.
L'album è in uscita in autunno per Machiavelli Records.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,