Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home

Perché guardare la partita in piazza e non a casa?

573 (117K)

Il culto del calcio ha i propri fedeli e segue precisi rituali. I fedeli in piazza danno potenza alla loro esistenza.

Dettagli: 11/07/2021 · 463 view · Commenti · Leggi tutto

Politica e media più devoti che innamorati di Mario Draghi

571-devozione-draghi (14K)

Non è amore ma devozione. La politica e i media si votano a Mario Draghi in cerca della remissione di debiti e peccati.

Dettagli: 21/02/2021 · 636 view · Commenti · Leggi tutto

La campagna di vaccinazione e l'abbraccio come Ulisse nella discesa agli inferi

570-campagna-vaccino-stanza-abbracci (23K)

Avete visto in TV lo spot per la campagna di vaccinazione anti Covid-19 voluta dal Commissario per l'emergenza?

Dettagli: 20/01/2021 · 1061 view · Commenti · Leggi tutto

Un ricordo del 2020, senza parlare di COVID

569-0 (36K)

Di che cosa si è parlato quest'anno, ad esclusione di COVID e di pandemia? Il mio elenco.

Dettagli: 11/12/2020 · 735 view · Commenti · Leggi tutto

Qual è il contrario di negazionista?

Il negazionista nega la verità di un fatto storico; ma qual è il contrario di negazionista?

Dettagli: 11/11/2020 · 3094 view · Commenti · Leggi tutto

Lettura della foto simbolo della seconda ondata da COVID

567 (33K)

La paura di morire o di veder morire i propri cari per COVID porta a comportamenti ossessivi e a una forma di controllo e di giudizio sugli altri.

Dettagli: 05/11/2020 · 781 view · Commenti · Leggi tutto

Confrontare più fonti non aiuta contro le fake news

Confrontare più fonti per riconoscere una fake news è utile più nelle intenzioni che nei fatti.

Dettagli: 19/10/2020 · 745 view · Commenti · Leggi tutto

Quarantenni con la sindrome del principe Carlo

565-sindrome-principe-carlo (43K)

Già vent'anni fa avevo diagnosticato alla nostra generazione, allora di ventenni e oggi di quarantenni, la sindrome del principe Carlo. L'ho inventato io il nome di questa condizione che descrive molti di noi.

Dettagli: 06/07/2020 · 1075 view · Commenti · Leggi tutto

Cose da attivisti e invasati che troviamo su Quora

564-quora (22K)

Anche dietro l'attivista più sincero c'è un lavoro continuo di marketing dell'io.

Dettagli: 29/06/2020 · 992 view · Commenti · Leggi tutto

« Pagina precedente Pagina successiva »

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.